Intervento

Tutte le informazioni necessarie
per un intervento efficace

Allertare rapidamente i soccorritori attraverso un rapido sistema di allertamento non è sufficiente. É necessario fare di più, dando a ognuno tutte le informazioni necessarie per poter arrivare nel minor tempo possibile sul luogo dell'emergenza, fornendo tutti i dettagli per organizzare al meglio le operazioni.

Il ruolo della funzione Intervento del nostro gestionale del personale e della chiamata ricopre esattamente questo ruolo, fornendo alle squadre di emergenza una mappa aggiornata con gli eventuali punti critici, i piani di evacuazione e le planimetrie necessarie per ottimizzare l'attività d'intervento.

La Mappa

Lo strumento principale della funzione Intervento è la mappa interattiva di ActivePager. Parliamo di una mappa aggiornata e arricchita di tutti i dati necessari al soccorritore in fase di intervento, come curve di livello, collocazioni di idranti e di piazzole elicotteri, chilometriche autostradali, punti critici sul percorso e molto altro.

La selezione delle informazioni chiave da mostrare sulla mappa è effettuata in modo da poter dare le giuste informazioni per gli interventi di Vigili del Fuoco, Soccorso Alpino, Protezione Civile e Soccorso Sanitario.

Quando ActivePager è attivato a fianco di un sistema radio digitale compatibile, sulla mappa vengono mostrate le posizioni di tutte le radio collegate, di automezzi ed operatori.

Mappa su smartphone

Punti Critici

L'efficacia di un intervento può essere messa a repentaglio da criticità inaspettate, tali da rallentare o persino rendere impossibile il soccorso. Per questo la mappa di ActivePager dà ai singoli soccorritori la possibilità di caricare e posizionare in mappa eventuali punti critici incontrati lungo il percorso di avvicinamento e sul luogo dell'intervento.

Segnalare un punto critico con ActivePager è semplice e veloce: basterà scattare una fotografia della criticità, selezionare la tipologia e posizionarla sulla mappa attraverso la funzionalità di georeferenziazione. Le squadre di soccorso e la stessa centrale operativa potranno così vedere immediatamente le eventuali criticità sulla mappa.

strada interrotta

incendio

allagamento

instabilità idrogeologica

instabilità strutturale

frana

valanga

punto critico generico

Interfaccia smartphone per l'inserimento di un punto critico

Planimetrie e piani di evacuazione

Quando l'intervento è localizzato all'interno di un edificio la semplice mappa non è sufficiente per un soccorso efficiente e sicuro. Per questo ActivePager dà la possibilità di accedere ai piani di evacuazione e alle planimetrie disponibili, che risultano accessibili sia alla sala operativa sia ai singoli soccorritori, mediante l'apposita app.

La visualizzazione delle mappe, delle planimetrie e dei piani di evacuazione su smartphone è semplice e immediata, per aiutare al massimo il delicato lavoro delle squadre di soccorso.

Planimetria di un edificio

Rapporti di intervento

ActivePager genera automaticamente un rapporto d’intervento, realizzato a partire dai dati raccolti nelle fasi precedenti, come luogo, orario, motivo dell'intervento e nominativi dei soccorritori intervenuti.

Questa preziosa funzionalità dà al responsabile la possibilità di completare velocemente il rapporto, aggiungendo una descrizione dettagliata e allegando eventuali file o fotografie.

Tempi di intervento

Soccoritori intervenuti

Mezzi intervenuti

Campi personalizzabili

Allegati

Note

Esempio di report compilabile dal software